Didattica » Musica Studio Sentire e provare. Un percorso di ritmica attraverso i contrasti musicali. Recensione di Sandra Ruggeri 31 gennaio 2018 ‘Ogni sensazione deve poter generare un pensiero’. Mi piace! Nel panorama della Didattica musicale si affaccia un...
T Suono… Performance interattiva sonoro-musicale Un luogo che contenga ogni nostra scintilla creativa, ogni sogno od illusione, ogni visione di ciò che vorremmo prendesse forma, che luogo mai sarebbe questo, capace di contenere l’infinito? E se questo luogo...
Didattica » Formazione Il corpo del suono Pratica cosciente dell’espressione vocale con elementi del Metodo Funzionale della voce e del Metodo Ressèguier a cura di Anna Seggi e Alessandra Seggi Il Laboratorio Il corpo del suono vuole essere un’esperienza attiva...
Didattica » Musica Studio …Perché l’uomo deve cantare! Uno sguardo su alcuni dei sistemi coinvolti nella Funzionalità Vocale di Maria Silvia Roveri 30 novembre 2017 L’uomo deve cantare, l’uomo vuole cantare, l’uomo canta da sempre. Molti cantanti sono diventati tali...
Didattica » Musica Studio Il paradosso dell’improvvisatore di Sandro Mungianu 31 ottobre 2017 Per raggiungere qualsiasi luogo, prima è necessario arrivare a metà strada, poi percorrere metà della distanza rimanente, successivamente ancora, metà della metà della...