EVENTI IN EVIDENZA
- 15 marzo – DIGRESSIONI, concerto per poliarmonica (Il Ghetto)
- 28 marzo – INAUDITO ERRANTE, “Malasomma” e “Il Santo Bevitore” (Bodie art vol. 2)
- 6 aprile – INAUDITO ERRANTE, “Reptilian Expo” e “j-mve” + Dj Set (Spazio Opposto)

Uno spazio condiviso per la musica di ricerca
SPAZIOMUSICA nasce per sperimentare nuovi scenari del suono attraverso la ricerca, la didattica, la produzione e la promozione musicale.
Fin dalla prima edizione, una delle finalità del Festival è sempre stata quella di coinvolgere, insieme a musicisti di livello internazionale e nazionale, anche musicisti e compositori più giovani, dando loro uno stimolo e fornendo un supporto organizzativo e tecnico per agevolarne l’inserimento nel mondo professionale della musica contemporanea.
RICERCA
Attività seminariali e di confronto tra i professionisti ospiti e studenti per osservare da vicino la professionalità necessaria per potersi dedicare allo studio, all’esecuzione o la composizione musicale. Tra le attività promosse in questo campo Spaziomusica ha indetto per diversi anni contest per composizioni musicali inedite, rivolti a compositori di ogni età e nazionalità.
PRODUZIONE
Con cadenza annuale Spaziomusica organizza a Cagliari un Festival di musica d’avanguardia e contemporanea che è ormai in attivo da più di 40 anni. L’alto livello della manifestazione ha portato lusinghieri riconoscimenti tra i quali il prestigioso Premio Musicale F. Abbiati per aver realizzato nel 1996 “la migliore iniziativa nel campo della musica contemporanea”, inoltre la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha attribuito alla manifestazione il riconoscimento di festival di rilevanza internazionale. Il festival ha visto la partecipazione di nomi del prestigioso panorama internazionale come i compositori Karlheinz Stockhausen, Ennio Morricone, Salvatore Sciarrino, Iannis Xenakis, Mauricio Kagel, Luigi Nono, Irvine Arditti, Arturo Tallini e tanti altri.
DIDATTICA
Spaziomusica didattica è un gruppo di ricerca e sperimentazione composto da operatori specializzati in ambito didattico – musico – terapeutico. Il gruppo esplora i confini della didattica musicale contemporanea con l’obiettivo di strutturare percorsi esperienziali dedicati alle varie fasce d’età dell’individuo e organizza percorsi di formazione per docenti. Coinvolge inoltre esperti di altre discipline attraverso la rubrica MusicaStudio, con articoli a cadenza mensile, e progetta performance interattive a partire dall’esplorazione multisensoriale.
Articoli

Gli ultimi aggiornamenti sulle nostre attività più recenti
Trio d’archi di Cagliari – 9 novembre
Mercoledì 9 novembre 2011 novembre 2011 Cagliari Centro Culturale Il Ghetto ore 21 Festival Spaziomusica 2011 (30° Edizione) Trio d'archi di Cagliari Attilio Motzo, violino Dimitri Mattu, viola...
ROOM 186, performance di teatro musicale di Georges Aperghis – 26 ottobre
Festival Spaziomusica 2011 (30° Edizione) ROOM 186, performance di teatro musicale commerce musical et amoureux (1985) tratto da Conversations di Georges Aperghis Françoise Rivalland, voce;...
Malgorzata Walentynowicz, pianoforte – 6/7 ottobre
Festival Spaziomusica 2011 (30° Edizione) Malgorzata Walentynowicz, pianoforte Cagliari 6 ottobre 2011, Centro Culturale Il Ghetto, ore 21 Musiche di: James Clarke - Sonata in two mouvements Hans...
NOT(T)E DI NOT(T)E – “FUGA LIBRE” – 11 agosto
Giovedì, 11 agosto, ore 21.30 Quartu Sant’Elena Chiostro della Chiesa di Sant’Agata Ex Convento dei Cappuccini Ore 21.30 – Ingresso gratuito ENSEMBLE SPAZIOMUSICA Enrico Di Felice, flauti Riccardo...
NOT(T)E DI NOT(T)E – METAMORFOSI – 4 agosto
Giovedì, 4 agosto, ore 21.30 Quartu Sant’Elena Chiostro della Chiesa di Sant’Agata Ex Convento dei Cappuccini Ore 21.30 – Ingresso gratuito Mario Frezzato, oboe e corno inglese Maria Loi, voce...
ACUSMATICA IN MOVIMENTO – 9 giugno
ACUSMATICA IN MOVIMENTO – 9 giugno Auditorium del Conservatorio Giovanni Pierluigi da Palestrina giovedì 9 giugno · 19.00 - 22.00 La manifestazione "Suono Francese" "Acusmatica in...
Spaziomusica 2011 Anteprima 2 – 25 maggio
Mercoledì 25 maggio ore 18.30 Auditorium del Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina” A Manuel Edward Benjamin Britten (1913-1976) 6 Metamorphoses after Ovid op. 49 (1951) Pan – Phaeton –...
Spaziomusica 2011 Anteprima 1 – 5 maggio
Giovedì 5 maggio ore 20.30 Auditorium del Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina” Omaggio a Franco Oppo Ditirambo, per violino solo (2006) Davide Cossu, violino Solo, per flauto (1986)...
MusicInTouch – Live Mixmedial Art Research – 24 Febbraio 2011a
MusicInTouch – Live Mixmedial Art Research – 24 Febbraio 2011a Centro Comunale d’Arte e Cultura Il Ghetto Sala delle Mura, Via Santa Croce 18 - Quartiere Castello Febbraio 2011 . Giovedì...

Accendiamo una luce sulla musica di oggi



